Salta al contenuto principale
label

VUOI DIVENTARE AMICO DEGLI IMPOLLINATORI?

Ognuno di noi può contribuire a tutelare e proteggere gli insetti impollinatori. Ciascun cittadino può impegnarsi nel suo piccolo riempiendo di fiori il proprio balcone, ma non basta!

Comuni, agricoltori e tutti coloro che gestiscono aree verdi giocano un ruolo fondamentale nella conservazione di api, farfalle, sirfidi, vespe e coleotteri.

Diventa anche tu “Amico degli Impollinatori”! Il progetto Life4Pollinators ha sviluppato delle linee guida che raccolgono alcune buone pratiche di gestione degli spazi verdi e degli agro-ecosistemi. La qualifica di “Amico degli impollinatori” ha lo scopo di valorizzare e riconoscere l'impegno di comuni, aziende agricole, scuole e associazioni virtuose, in modo da creare una rete di tutela della biodiversità!

SEI UN COMUNE? LIFE4Pollinators ha predisposto una dichiarazione  di intenti: sottoscrivila e adottala per aiutare gli impollinatori. Così facendo, le città possono aumentare la disponibilità di habitat per gli impollinatori selvatici e diventare importanti corridoi ecologici.  

I COMUNI Amici degli impollinatori al momento sono: 

SEI UN AGRICOLTORE? LIFE4Pollinators ha sviluppato un codice di condotta: sottoscrivilo e riceverai l'attestato di azienda Amica degli impollinatori. Gli agro-ecosistemi sono habitat prioritari per la conservazione degli impollinatori: il progetto vuole valorizzare le aziende agricole che adottano buone pratiche e rispettano l'ambiente!
 

Le AZIENDE Amiche degli impollinatori al momento sono:

 

SEI UNA SCUOLA? Scegli di aderire al nostro progetto di Scienza Partecipata! Il coinvolgimento dei ragazzi è fondamentale nella raccolta dei dati in ottica di citizen science. Le nuove generazioni vogliono agire ORA! Le scuole che vogliono fare di più per proteggere attivamente gli insetti possono diventare Amiche degli Impollinatori: contattaci per maggiori informazioni a life4pollinators@unibo.it.


Le SCUOLE Amiche degli impollinatori al momento sono: 

  • Liceo Artistico Arcangeli, Bologna (BO, Italy)
  • Liceo Luigi Galvani, Bologna (BO, Italy)
  • I.I.S. G. Giovagnoli, Sansepolcro (AR, Italy) 
  • Scuola Secondaria di I grado Testoni-Fioravanti, IC5, Bologna (BO,Italy)
  • Scuola Secondaria di I grado Salvo D'Acquisto, IC3 Lame, Bologna (BO,Italy)
  • Scuola Secondaria di I grado Federico Barocci, Mombaroccio, (PU,Italy) 
  • 1st Secondary School of Neapoli, Neapoli, Thessaloniki
  • 1st Primary School of Mytilene, Mytilene, Lesvos island
  • 1st Primary School of Chios, Chios, Chios island
  • 1st Vocational High School of Lagadas, Lagadas, Thessaloniki
  • 1st Kindergarten of Thermi, Thermi, Lesvos island
  • 3rd Secondary School of Evosmos, Evosmos, Thessaloniki
  • 3rd Primary School of Ioannina – Maroutsio, Ioannina, Ioannina
  • 3rd Primary School of Korinthos, Korinthos, Korinthos
  • 4th Secondary School of Mytilene, Mytilene, Lesvos island
  • 5th High School of Kavala, Kavala, Kavala
  • 5th Kindergarten of Nikaia, Nikaia, Attica
  • 6th Kindergarten of Polichni, Polichni, Thessaloniki
  • 7th High School of Piraeus, Piraeus, Attica
  • 38th Primary School of Larissa, Larissa, Larissa
  • 93rd Kindergarten of Thessaloniki, Thessaloniki, Thessaloniki
  • Secondary School of Nea Vissa, Nea Vissa, Evros
  • Secondary School of Thermi, Thermi, Lesvos island
  • Primary School of Thrapsanos, Thrapsanos, Crete island
  • Primary School of Kato Tritos, Kato Tritos, Lesvos island
  • Special School of Lesvos, Lesvos, Lesvos island
  • Special School of Ptolemaida, Ptolemaida, Kozani
  • Kindergarten of Karia Elassonas, Karia Elassonas, Larissa
  • School Center of Kardamyla, Kardamyla, Chios island
  • 1st Vocational High School of Atalanti, Atalanti, Phthiotis      

 

SEI UN'ASSOCIAZIONE? UN'AZIENDA? Qualsiasi realtà che si occupa di verde, di educazione, di gestione degli spazi può diventare Amica degli impollinatori. Contattaci per sapere come migliorare la sostenibilità della tua attività!      

Le associazioni Amiche degli impollinatori al momento sono: