LIFE 4 POLLINATORS è stato cofinanziato dal programma LIFE, che è lo strumento finanziario dell’Unione Europea per le azioni ambientali e sul clima. È stato creato nel 1992, essenzialmente per favorire l’applicazione e l’implementazione della Direttiva Habitat e della Direttiva Uccelli. LIFE programme
Attualmente (alla data di finanziamento del presente progetto- 2020) lo scopo del programma LIFE è stato esteso all’attuazione, all’aggiornamento e allo sviluppo di tutte le politiche dell’Unione Europea su clima e ambiente. È articolato in due sottoprogrammi: AMBIENTE e AZIONE PER IL CLIMA.
Il sottoprogramma AMBIENTE include 3 diversi settori:
• Ambiente ed uso efficiente delle risorse - progetti tradizionali (ENV)
• Natura e Biodiversità - progetti tradizionali (NAT)
• Governance ambientale e informazione in materia ambientale - progetti tradizionali (GIE)
Ogni anno viene pubblicato un invito a presentare proposte di progetti, che avviene in due fasi: Concept note e Proposta completa
Soltanto i progetti migliori ottengono i finanziamenti e la competizione è ogni anno più difficile.
LIFE 4 POLLINATORS è un progetto GIE finanziato in base all’invito LIFE 2018. È stato rinviato a causa della pandemia COVID-19.